Privacy & Cookie Law Info

Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Cookie e relative funzionalità
A seconda dei singoli obiettivi, si utilizzano cookie differenti.Di seguito viene fornito un elenco dei tipi di cookie più diffusi e degli scopi per cui vengono utilizzati.

Cookie di sessione
I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer durante l’esplorazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer per un breve periodo di tempo. Vengono infatti eliminati non appena l’utente chiude il browser Web.

Cookie permanenti o traccianti
I cookie permanenti salvano un file sul computer per un lungo periodo di tempo. Questo tipo di cookie possiede una data di scadenza. I cookie permanenti consentono ai siti Web di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite degli utenti, rendendo così l’esplorazione più pratica e rapida, poiché, ad esempio, non è più necessario effettuare l’accesso. Alla data di scadenza, il cookie viene automaticamente eliminato quando si effettua il primo accesso al sito Web che lo ha creato.

Cookie di prime parti (nostri cookie)
Questi cookie vengono impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito.

Cookie di terze parti
Questi cookie vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra degli indirizzi del browser, ovvero da organizzazioni che non corrispondono ai proprietari dei siti Web.
I cookie utilizzati, ad esempio, per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare statistiche Web, possono essere “cookie di terze parti”. I cookie di terze parti consentono di ottenere sondaggi più completi delle abitudini di esplorazione degli utenti e si ritiene che siano più sensibili dal punto di vista dell’integrità. Per questo motivo, la maggior parte dei browser Web permette di modificare le impostazioni in modo che tali cookie non vengano accettati.

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie anche utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione dei cookie “terze parti” potrebbe pregiudicare la navigabilità del sito. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Cookie presenti su questo sito
Questo sito utilizza solo i cookie di sessione che servono ad un corretto funzionamento del sito stesso. Questo sito non conserva alcuna informazione sensibile di identificazione personale. Questo sito utilizza anche cookie di terze parte a fini statistici (analytics) o per attività social (facebook) come il like, la condivisione o il commento.

Di seguito una lista di fornitori autorizzati a inserire cookie sul nostro sito con le relative politiche per la privacy:

Privacy Policy

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

Gentile Utente, Battistutta l’Arredo Le dà il benvenuto sul nostro sito  (il “Sito Web”) e La invita a prestare attenzione alla seguente informativa (l’“Informativa”), rilasciata ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GDPR”).

Il presente documento contiene la descrizione di tutti i trattamenti effettuati dal Titolare, come di seguito definito, tramite il Sito Web.

Si precisa, inoltre, che l’Informativa riguarda esclusivamente il Sito Web, si considera pertanto escluso ogni sito internet a cui Lei potrà essere reindirizzato dal Sito Web.

  1. Chi è il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Battistutta l’arredo – Via Dante 36 – 33041 Aiello del Friuli (UD)

2.Quali dati personali trattiamo

  • Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione al Titolare è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito Web.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente

Il Titolare tratta i seguenti dati personali, da Lei forniti tramite la compilazione dei form (maschere) del Sito Web:

  • dati anagrafici: come ad esempio nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti.

3.Per quali finalità sono trattati i Suoi dati personali e qual è la base giuridica del trattamento

I dati personali da Lei forniti compilando le varie maschere presenti sul Sito Web sono trattati dal Titolare per le finalità di seguito riportate.

3.1  Erogazione dei servizi e vendita di prodotti

Il Titolare intende trattare i Suoi dati personali al fine di consentirle l’accesso al Sito Web, per finalità strettamente connesse alla vendita on-line di prodotti, all’erogazione dei servizi on-line, di volta in volta offerte dal sito, tra cui, in particolare, per rispondere alle Sue richieste di invio di materiale informativo su prodotti e servizi offerti dal Titolare, per consentirle di accedere a promozioni e ad offerte presenti sul Sito Web, per accogliere la Sua eventuale richiesta di partecipazione alla nostra Community, nonché per fornirLe la assistenza che Lei dovesse richiedere al nostro Customer care.

Natura del conferimento: Facoltativa.

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di soddisfare le Sue richieste ai sensi del precedente paragrafo.

Base giuridica del trattamento: articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR. Pertanto, non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali per tali finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta e successivamente conservati per il tempo previsto dalla normativa applicabile, dopo l’evasione della stessa.

3.2  Attività di marketing su prodotti e servizi analoghi a quelli già richiesti dall’Utente

Il Titolare intende trattare i Suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni commerciali di prodotti e servizi analoghi a quelli da Lei richiesti e offerti dal Titolare medesimo anche tramite i soggetti Responsabili, all’uopo nominati ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

Finalità del trattamento: Invio di materiale pubblicitario, promozione e vendita di prodotti, nonché indagini o ricerche di mercato e/o comunicazioni commerciali.

Natura del conferimento: Facoltativa.

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni promozionali e di marketing

Base giuridica del trattamento: Legittimo interesse.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali per tale finalità saranno trattati fino alla sua decisione di opporsi al relativo trattamento e/o di ottenere la cessazione dello stesso in qualunque momento.

4.  Con quali modalità saranno trattati i Suoi dati personali

Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.

5. A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza

Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente punto 3, i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato e dai collaboratori del Titolare, che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali.

Inoltre, i Suoi dati personali saranno comunicati e trattati da soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:

a)  soggetti di cui il Titolare si avvale per la gestione del Sito Web;

b) società che gestiscono il sistema informatico del Titolare;

c)  società e consulenti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;

d)  autorità e organi di vigilanza e controllo, e in generale soggetti pubblici o privati con funzioni di tipo pubblicistico;

e)  soggetti di cui il Titolare a vario titolo si avvale per la fornitura servizio richiesto;

Lei avrà in ogni momento il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato. Ciò determinerà l’impossibilità per il Titolare di continuare ad utilizzare i Suoi dati personali per la finalità in relazione alla quale Lei avrà negato il consenso.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 GDPR.

L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto presso la sede legale del Titolare.

I Suoi dati personali non saranno trasferiti a soggetti terzi all’esterno dell’Unione europea e non sono oggetto di diffusione.

6.  Dati di minori

Il Titolare non tratta dati personali di soggetti minori di 16 anni per le finalità di cui ai precedenti punti 3.1 e 3.2.

Qualora l’Utente abbia dichiarato di essere minore di anni 16, il campo relativo alla raccolta del consenso verrà precompilato in maniera negativa.

7. Dati di geolocalizzazione

Il sito potrà raccogliere e trattare dati di geolocalizzazione per l’erogazione dei servizi richiesti dall’Utente, solo previo consenso specifico dell’Interessato, che potrà sempre essere revocato. In questo caso il consenso verrà richiesto tramite un c.d. pop up.

8. Quali diritti Lei ha in qualità di interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:
    • finalità del trattamento
    • categorie di dati personali trattati
    • destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati
    • periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati
    • diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento
    • diritto di proporre un reclamo
    • diritto di ricevere informazioni sulla origine dei miei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato
    • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
  1. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
  3. Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
  4. i dati sono stati trattati illecitamente,
  5. i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
  6. i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.

Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
  1. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo
  3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’interessato si è opposto al trattamento, come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;
  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1. Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

+39.0431.973066